Torta rustica con spinaci: un must per Pasqua e Pasquetta

Pubblicato il

Cucina

Torta rustica con spinaci: un must per Pasqua e Pasquetta

Se c’è un antipasto che non può mancare sulla tavola delle feste, è la torta rustica con spinaci, ricotta e feta. Perfetta per il pranzo di Pasqua o per arricchire il picnic di Pasquetta, questa torta salata è una soluzione gustosa e versatile. Può essere servita come antipasto per stuzzicare l’appetito, ma è ottima anche come piatto unico per una cena leggera accompagnata da un’insalata fresca.

Prepararla è semplice e veloce, soprattutto se si opta per la pasta sfoglia pronta. Se invece si ha più tempo a disposizione, si può realizzare l’impasto in casa per un risultato ancora più genuino.

Pronti a metterci ai fornelli? Ecco la ricetta dettagliata!

Torta rustica con spinaci: un must per Pasqua e Pasquetta

Ingredienti per una tortiera da 22×17 cm (circa 6 porzioni)

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 800 g di spinaci freschi
  • 200 g di ricotta vaccina
  • 250 g di feta
  • 50 g di mozzarella a julienne (ideale quella per pizza)
  • 2 scalogni
  • 3 uova
  • 100 ml di panna fresca
  • 60 ml di olio extravergine d’oliva
  • Q.b. di sale
  • Q.b. di pepe nero macinato fresco

Procedimento

  1. Preparazione degli spinaci
    Mondare gli spinaci, lavarli accuratamente e lessarli per 5 minuti in acqua leggermente salata. Scolarli, lasciarli intiepidire, poi strizzarli bene e tritarli grossolanamente.
  2. Soffritto di scalogno e spinaci
    Tritare finemente gli scalogni e farli rosolare in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva. Dopo circa 4-5 minuti, quando saranno ben dorati, aggiungere gli spinaci e farli saltare per un paio di minuti a fuoco vivace. Spegnere il fuoco e lasciar raffreddare leggermente.
  3. Preparazione del ripieno
    In una ciotola, schiacciare 150 g di feta con una forchetta, poi aggiungere la ricotta e amalgamare bene fino a ottenere una crema. Incorporare le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Versare la panna, aggiustare di sale e pepe e continuare a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo. Infine, unire gli spinaci saltati e mescolare ancora.
  4. Assemblaggio della torta
    Stendere la pasta sfoglia con la sua carta forno all’interno della tortiera, lasciando i bordi leggermente alti. Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta e versare il ripieno, livellandolo bene. Cospargere la superficie con la mozzarella a julienne e i restanti 100 g di feta tagliati a cubetti.
  5. Cottura
    Preriscaldare il forno a 200°C in modalità statica e infornare la torta rustica per circa 30 minuti, o fino a quando la superficie e i bordi risultano ben dorati.
  6. Riposo e servizio
    Sfornare e lasciare riposare per almeno 5 minuti, in modo che i sapori si amalgamino alla perfezione. Tagliare la torta rustica a quadrotti e servirla tiepida o a temperatura ambiente.

Un’idea sfiziosa per ogni occasione

Questa torta rustica è perfetta per ogni occasione: un antipasto sfizioso, un piatto unico leggero o un’idea da portare con sé per un picnic all’aperto. Semplice da realizzare e ricca di sapore, conquisterà tutti con la sua consistenza cremosa e la sua irresistibile croccantezza. Provala e lasciati sorprendere!

 

Tags:

ricette con spinaci / Torta rustica con spinaci / Torta rustica con spinaci e formaggi / Torta rustica con spinaci ricotta e feta

ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento