Polpette al sugo: si tagliano con un grissino
Le polpette al sugo sono un piatto che conquista sempre, ma quelle che vi propongo oggi sono davvero speciali: morbidissime, da tagliare con un grissino! Con una cottura lenta nel sugo ricco e saporito, queste polpette diventano irresistibili, perfette per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Vediamo subito come prepararle!
Polpette al sugo: si tagliano con un grissino
Ingredienti (per circa 20 polpette)
Per le polpette:
-
500 g di carne macinata mista (manzo e maiale)
-
1 uovo
-
100 g di pan grattato
-
50 g di parmigiano grattugiato
-
1 spicchio d’aglio tritato finemente
-
Prezzemolo fresco tritato q.b.
-
Sale e pepe q.b.
-
1 cucchiaino di noce moscata
-
100 ml di latte (se necessario, per ammorbidire l’impasto)
Per il sugo:
-
400 g di passata di pomodoro
-
1 cipolla media tritata
-
1 carota grattugiata
-
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
-
1 foglia di alloro
-
Sale e pepe q.b.
-
Un pizzico di zucchero (facoltativo, per bilanciare l’acidità del pomodoro)
Procedimento
-
Preparare le polpette: in una ciotola capiente, unisci la carne macinata, l’uovo, il pan grattato, il parmigiano, l’aglio, il prezzemolo, la noce moscata, sale e pepe. Aggiungi il latte, se necessario, per ottenere un composto morbido ma compatto.
-
Formare le polpette: con le mani, prendi delle piccole porzioni di impasto e forma delle polpette di circa 3-4 cm di diametro. Passale leggermente nel pan grattato per ottenere una crosticina più dorata durante la cottura.
-
Preparare il sugo: in una padella capiente, scalda l’olio e fai soffriggere la cipolla tritata insieme alla carota grattugiata per qualche minuto, finché non diventano morbidi. Aggiungi la passata di pomodoro, la foglia di alloro, sale e pepe, e un pizzico di zucchero se lo desideri. Lascia cuocere il sugo per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
-
Cottura delle polpette: quando il sugo è pronto, aggiungi delicatamente le polpette nel sugo bollente. Copri con un coperchio e fai cuocere a fuoco basso per circa 40-50 minuti, girando le polpette con delicatezza ogni tanto, fino a che non sono ben cotte e morbide.
-
Servire: una volta cotte, togli le polpette dal sugo e servile direttamente con il sugo, oppure lasciatele nel sugo per qualche minuto prima di servire, per farle assaporare bene. Puoi accompagnarle con pane casereccio o una bella porzione di purè di patate.