Lavatrice come nuova: il segreto non è il Bicarbonato
Mantenere la lavatrice in perfette condizioni è fondamentale per garantirne il corretto funzionamento e prolungarne la durata. Il principale nemico della lavatrice è il calcare, che con il tempo può ridurre l’efficienza dell’elettrodomestico e causare malfunzionamenti. Se il problema non è ancora troppo grave, esistono alcuni rimedi naturali che possono aiutare a prevenire e rimuovere il calcare senza ricorrere a interventi costosi.
Lavatrice come nuova: il segreto non è il Bicarbonato
1. Limone: Un Anticalcare Naturale e Antibatterico
Il limone è un eccellente rimedio naturale contro il calcare grazie all’acido citrico che contiene. Sebbene l’acido citrico puro sia molto concentrato, anche il succo di limone può fare la differenza.
Come utilizzarlo
-
Spremete 3 limoni, filtrate il succo (circa 150 ml) e diluitelo in 500 ml di acqua.
-
Versate metà della soluzione nella vaschetta del detersivo e l’altra metà direttamente nel cestello.
-
Avviate un lavaggio a vuoto a 60°C.
Frequenza consigliata: almeno una volta al mese per prevenire l’accumulo di calcare e batteri.
2. Acido Citrico: Il Rimedio Più Potente
Se il calcare è già accumulato in grandi quantità, il succo di limone potrebbe non bastare. In questo caso, l’acido citrico puro è il rimedio più efficace. È facilmente reperibile nei negozi specializzati.
Preparazione della soluzione
-
Sciogliete 150 g di acido citrico in 1 litro di acqua demineralizzata (come quella per ferri da stiro o condizionatori).
-
Se il calcare è particolarmente resistente, aumentate la dose a 200 g per litro.
Come utilizzarlo
-
Versate una parte della soluzione nella vaschetta del detersivo e il resto direttamente nel cestello.
-
Avviate un lavaggio a vuoto a 60°C o, se possibile, a 90°C.
Frequenza consigliata: almeno una volta al mese per mantenere la lavatrice sempre efficiente.
3. Sale Grosso: Un Metodo Economico ed Efficace
Il sale grosso è un rimedio naturale ed economico per sciogliere il calcare, proprio come avviene nelle lavastoviglie.
Come utilizzarlo
-
Versate 1 kg di sale grosso: metà nella vaschetta del detersivo e metà direttamente nel cestello.
-
Avviate un lavaggio a vuoto a 90°C.
-
Per evitare residui di sale sulle parti metalliche, fate un lavaggio breve successivo con un po’ di detersivo.
Frequenza consigliata: una volta al mese per prevenire la formazione di incrostazioni.
Con questi semplici rimedi naturali, la vostra lavatrice sarà sempre in perfette condizioni e pronta ad affrontare ogni lavaggio senza problemi di calcare!