La torta salata con salmone e broccoli è una preparazione gustosa e versatile, perfetta per celebrare le occasioni speciali. Con l’arrivo di Pasqua e Pasquetta, questa ricetta si rivela un’ottima scelta sia per il pranzo in famiglia sia per il picnic all’aria aperta.
Calda appena sfornata o a temperatura ambiente, questa torta salata conquista con il suo sapore equilibrato: il gusto deciso del salmone si sposa perfettamente con quello delicato dei broccoli, creando un’armonia di sapori e colori.
Per facilitare la preparazione, possiamo affidarci alla pasta sfoglia pronta, ma se abbiamo tempo e voglia, realizzarla in casa conferirà un tocco ancora più autentico alla ricetta. Quanto al salmone, possiamo scegliere tra quello affumicato e quello fresco: nel primo caso, lo utilizzeremo direttamente tagliandolo a pezzetti, nel secondo dovremo cuocerlo prima di aggiungerlo al ripieno.
Siete pronti a mettervi all’opera? Vediamo insieme come prepararla!
Torta salata con salmone e broccoli: ingredienti e preparazione
Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
- 1 broccolo grande o 2 piccoli
- 250 g di ricotta
- 150 g di salmone affumicato
- 20 g di parmigiano grattugiato
- q.b. di olio extravergine d’oliva
- q.b. di sale e pepe
Le dosi indicate sono ideali per uno stampo di 24 cm di diametro.
Procedimento:
- Iniziamo separando le cimette del broccolo, laviamole accuratamente e cuociamole al vapore per pochi minuti, giusto il tempo di ammorbidirle leggermente. Lasciamole raffreddare.
- Nel frattempo, preriscaldiamo il forno a 180°C.
- In una ciotola capiente, lavoriamo la ricotta con il parmigiano grattugiato fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungiamo un filo d’olio, regoliamo di sale e pepe e mescoliamo bene.
- Incorporiamo il salmone affumicato tagliato a pezzetti e i broccoli, amalgamando il tutto delicatamente.
- Srotoliamo la pasta sfoglia e sistemiamola all’interno della tortiera, lasciandola sulla carta da forno in dotazione. Facciamola aderire bene ai bordi e bucherelliamo la base con una forchetta.
- Versiamo il ripieno nella sfoglia, livellandolo con un cucchiaio.
- Inforniamo e cuociamo per circa 25-30 minuti, fino a quando la superficie risulterà dorata.
- Sforniamo la torta salata e lasciamola riposare per qualche minuto prima di servirla.
Perfetta per il pranzo di Pasqua, gustosa anche il giorno successivo durante una gita all’aperto, questa torta salata è un’idea pratica e deliziosa per ogni occasione. Buon appetito!