Frittelle salate con olive, capperi e acciughe
Se non le avete mai provate, è il momento di rimediare! Queste frittelle sono una vera delizia: fragranti, saporite e irresistibilmente dorate. Prepararle è davvero semplice e il risultato conquisterà tutti. Il segreto sta nell’unione perfetta di ingredienti mediterranei come olive, capperi e acciughe, amalgamati in una pastella soffice che, dopo la giusta lievitazione, si trasforma in bocconcini dorati e gonfi, pronti per essere gustati.
La preparazione è alla portata di tutti: basta mescolare gli ingredienti, lasciar riposare l’impasto per qualche ora e poi friggere le frittelle fino a renderle croccanti fuori e morbide dentro. Un piccolo consiglio: per gestire al meglio la pastella, che risulta piuttosto appiccicosa, aiutatevi con due cucchiai bagnati per porzionarla direttamente nell’olio caldo.
Non resta che mettersi ai fornelli e preparare queste delizie perfette per un aperitivo sfizioso o una merenda salata. Iniziamo!
Frittelle salate con olive, capperi e acciughe
Ingredienti:
- 300 g di farina 00
- 250 ml di acqua frizzante
- 20 ml di acqua tiepida
- 8 g di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino di zucchero
- 100 g di olive taggiasche
- 10 filetti di acciughe
- 7 g di capperi dissalati
- Un pizzico di pepe
- Un pizzico di sale
- Olio di semi di girasole per friggere (q.b.)
Procedimento:
- Sciacquiamo accuratamente i capperi per eliminare il sale in eccesso, quindi tritiamoli grossolanamente insieme alle olive e ai filetti di acciughe. È importante che i pezzi rimangano ben visibili, così da esaltare il loro sapore in ogni morso.
- In un bicchiere sciogliamo il lievito di birra nell’acqua tiepida con il cucchiaino di zucchero. Mescoliamo e lasciamo riposare qualche minuto.
- In una ciotola capiente versiamo la farina, aggiungiamo la miscela di acqua e lievito e iniziamo a impastare con un cucchiaio o una spatola. Poco alla volta, incorporiamo l’acqua frizzante continuando a lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza morbida ed elastica.
- A questo punto, uniamo le olive, le acciughe e i capperi tritati, aggiustiamo di sale e pepe e mescoliamo bene per distribuire uniformemente gli ingredienti. Copriamo la ciotola con pellicola trasparente e lasciamo lievitare in un luogo caldo e riparato per circa due ore, fino al raddoppio del volume.
- Trascorso il tempo di lievitazione, versiamo abbondante olio di semi in una casseruola e portiamolo a temperatura. Per verificare che sia pronto, possiamo immergere un piccolo pezzo di impasto: se sfrigola subito, possiamo iniziare la frittura.
- Con due cucchiai leggermente inumiditi, preleviamo delle porzioni di impasto e lasciamole scivolare nell’olio bollente. Friggiamo poche frittelle per volta, in modo da mantenere costante la temperatura dell’olio e garantire una cottura uniforme.
- Quando le frittelle saranno gonfie e dorate su tutta la superficie, scoliamole con una schiumarola e adagiamole su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Serviamole calde e fragranti, pronte per essere gustate in tutta la loro bontà!
Croccanti fuori e soffici dentro, queste frittelle salate sono perfette per ogni occasione. Una tira l’altra, provare per credere!