Ciabattine croccanti dal cuore alveolato e morbido. Facilissime da preparare
Una ricetta semplice e senza impasto da lavorare troppo, per un pane soffice e leggero!
Ciabattine croccanti dal cuore alveolato e morbido. Facilissime da preparare
Ingredienti
-
350 ml di acqua calda
-
5 g di lievito biologico
-
50 ml di olio d’oliva
-
425 g di farina di frumento
-
10 g di sale
Procedimento
-
Preparazione dell’impasto
-
In una ciotola capiente, mescola l’acqua calda con il lievito fino a scioglierlo.
-
Aggiungi l’olio d’oliva, la farina e il sale, mescolando delicatamente con un cucchiaio. L’impasto risulterà molto morbido e appiccicoso, ed è normale così.
-
-
Prime pieghe
-
Lascia riposare per 30 minuti.
-
Effettua la prima piega: con le punte delle dita bagnate, tira delicatamente l’impasto dagli angoli verso il centro.
-
Attendi altri 30 minuti e ripeti la piega.
-
Dopo un ulteriore riposo di 30 minuti, esegui l’ultima piega.
-
-
Formatura e cottura
-
Spolvera abbondante farina sulla superficie di lavoro e ribalta l’impasto.
-
Cospargi un po’ di farina anche sulla parte superiore.
-
Con un coltello o una spatola, dividi l’impasto in pezzi della dimensione desiderata (circa 6 pezzi per delle ciabatte classiche).
-
Disponi i pezzi su una teglia rivestita di carta forno.
-
Cuoci in forno preriscaldato a 200°C fino a quando il pane non sarà leggermente dorato in superficie.
-
Consigli
-
L’impasto è molto idratato e morbido, quindi usa sempre le dita bagnate per maneggiarlo senza farlo attaccare alle mani.
-
La quantità d’acqua può variare in base al clima e alla qualità della farina, quindi regolati di conseguenza.
-
Osserva come la consistenza cambia durante le pieghe: è una trasformazione affascinante!
Se provi questa ricetta, fammi sapere com’è venuta! Buona panificazione!