Cheesecake alla Vaniglia: Umida, Soffice e Spugnosa – Una Ricetta Irresistibile
Oggi sono qui per condividere con voi una delle ricette più amate: la cheesecake alla vaniglia. Questa versione è particolarmente soffice, spugnosa e umida, proprio come piace a noi. Un dolce che fa venire voglia di coccolarsi, perfetto per ogni occasione speciale o anche per una merenda golosa.
Quello che adoro di questa ricetta è la sua versatilità: ho scelto di usare l’essenza di vaniglia in polvere, ma se preferite, potete sostituirla con un altro aroma che amate, come arancia, limone, caffè o rum. Il trucco per ottenere una consistenza morbida e umida è la cottura a bagnomaria, che rende questa cheesecake una vera delizia. E sì, niente lievito!
Pronti a mettervi ai fornelli? Vi lascio gli ingredienti e il procedimento.
Cheesecake alla Vaniglia: Umida, Soffice e Spugnosa – Una Ricetta Irresistibile
Ingredienti per la Cheesecake alla Vaniglia:
-
5 uova
-
200 g di crema di formaggio tipo Philadelphia
-
50 ml di latte
-
50 g di burro
-
65 g di farina
-
30 g di amido di mais
-
120 g di zucchero
-
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o altro aroma a piacere)
Preparazione:
-
Fase 1: Preparare la Base Cremosa
In un pentolino, sciogliete il burro con il latte a fuoco basso. Una volta che il burro è completamente sciolto, spegnete il fuoco e mescolate bene. Lasciate raffreddare leggermente.
Quando il composto è tiepido, aggiungete il formaggio Philadelphia e mescolate fino a ottenere una cremina liscia. A questo punto, unite l’essenza di vaniglia e mescolate ancora per amalgamare. -
Fase 2: Aggiungere i Tuorli
Trasferite il composto in una ciotola capiente e aggiungete i tuorli d’uovo. Mescolate bene con una frusta manuale fino a ottenere un impasto omogeneo. -
Fase 3: Setacciare Farina e Amido
Setacciate la farina e l’amido di mais e aggiungeteli al composto, mescolando con la frusta per evitare grumi. -
Fase 4: Montare gli Albumi
In una ciotola a parte, montate gli albumi con un pizzico di sale. Quando cominceranno a schiumare, aggiungete lo zucchero in tre aggiunte, continuando a montare fino a ottenere una meringa lucida e ferma. Il composto deve risultare così consistente che, capovolgendo la ciotola, gli albumi non si muovono. -
Fase 5: Unire gli Albumi all’Impasto
Incorporate delicatamente gli albumi montati al composto di tuorli e formaggio, usando una marisa (o una spatola) con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare la meringa. -
Fase 6: Preparare e Cuocere
Rivestite uno stampo da 20 cm di diametro con carta forno e versatevi l’impasto. Mettete lo stampo in una leccarda e riempitela con acqua, in modo da cuocere a bagnomaria.
Cuocete in forno a 160°C in modalità ventilata (oppure 170°C in forno statico) per circa 55 minuti. Fate sempre la prova stecchino per verificare che la cheesecake sia cotta. -
Fase 7: Raffreddare e Servire
Una volta sfornata, lasciate raffreddare la cheesecake prima di rimuoverla dallo stampo. Decorate con una spolverata di zucchero a velo e servite.
Ecco pronta una cheesecake alla vaniglia che si scioglie letteralmente in bocca. Perfetta per ogni momento speciale!