Il brie in crosta è una ricetta semplice e scenografica, perfetta per essere condivisa in un clima di convivialità. Basta posizionarlo al centro della tavola e lasciarlo diventare il protagonista della serata, pronto a essere gustato con una forchetta o con crostini fragranti. Il suo cuore morbido e fuso, avvolto in una sfoglia dorata e croccante, crea un connubio irresistibile di consistenze che conquista grandi e piccini.
Questo piatto può essere servito come antipasto per un pranzo speciale, ad esempio a Pasqua, ma è perfetto anche per un aperitivo con gli amici o una cena informale. Il sapore intenso e burroso del brie si esalta in forno, creando una fusione perfetta con ingredienti dolci e salati. Può essere accompagnato da miele e frutta secca, come noci o fichi, oppure da melograno, prugne e funghi. Anche i salumi trovano in lui un ottimo compagno di sapore, rendendo ogni boccone ancora più ricco e sfizioso.
La preparazione è rapidissima, soprattutto se utilizziamo la pasta sfoglia già pronta. Tuttavia, se abbiamo tempo e voglia di sperimentare, possiamo realizzare l’impasto a mano per un risultato ancora più genuino.

Brie in crosta: la ricetta super veloce per un antipasto originale!
Ingredienti per 8 porzioni:
- 400 g di brie (una forma intera)
- 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
- 1 uovo
Procedimento:
- Preriscaldiamo il forno a 200°C in modalità statica e prepariamo una leccarda.
- Rimuoviamo il brie dal suo involucro e, con un coltellino affilato, eliminiamo la crosta superiore per favorire la fusione del formaggio in cottura.
- Stendiamo la sfoglia su un foglio di carta forno e trasferiamola sulla teglia.
- Bucherelliamo leggermente la base, poi adagiamo al centro il brie.
- Solleviamo i bordi della pasta e ripieghiamoli delicatamente sul formaggio, sigillando bene.
- Sbattiamo l’uovo in una ciotolina e spennelliamo la superficie della sfoglia per ottenere una doratura perfetta.
- Inforniamo a 200°C per circa 20 minuti, fino a quando la sfoglia risulterà gonfia e ben dorata.
- Sforniamo e lasciamo riposare per qualche minuto prima di servire.
Accompagniamo il brie in crosta con verdure grigliate, affettati, frutta secca e una ciotolina di miele di castagno per un contrasto di sapori davvero irresistibile. Un’idea sfiziosa, facile e di grande effetto per rendere speciale ogni occasione!